Chi Siamo
Decreti Istitutivi
Regolamento
Presidente e Commissari
I Nostri Utenti
La Nostra Attività
Cosa Facciamo
Certificazione e consulenza
Conciliazioni e accordi in sede protetta
Dimissioni e Risoluzioni
Forum permanente professionisti del lavoro
Modulistica e Convenzioni
Convenzione Quadro certificazione
Istanza Certificazione
Convenzione Quadro Conciliazione
Verbale Conciliazione
Modelli Privacy
Modulo dati fatturazione
News
Contatti
Home
Contatti
Certificazione dei contratti di lavoro e consulenza
Dott.ssa Sara Salvatori
tel 06.57335645;
fax 06.57335803;
sara.salvatori@uniroma3.it
commissione.certificazione@uniroma3.it
pec.
commissione.certificazione@ateneo.uniroma3.it
Per informazioni su consulenzae assistenza e certificazione dei soli contratti rientranti nell'ambito dell'apposita convenzione
"IPER"
Dott.ssa Francesca Ferretti
francesca.ferretti@uniroma3.it
tel. 338.5670554
Conciliazione delle controversie di lavoro
Per informazioni
Dott.ssa Annalisa Santini
tel. 06.57335807;
fax. 06.57335803;
annalisa.santini@uniroma3.it
commissione.conciliazione@uniroma3.it
pec:
commissione.certificazione@ateneo.uniroma3.it
Sede
Roma, Via Silvio D'Amico n.77
Altre sedi operative
Roma, Via del Castro Pretorio n. 20
Roma c/o AGI (Avvocati Giuslavoristi Italiani), Via del Banco di Santo Spirito n. 42
Milano, Via Festa del Perdono n. 7
Vuoi contattarci via e-mail?
Compila i campi con i tuoi dati
Riempi il modulo qui sotto per inviare la tua richiesta alla nostra segreteria
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori
Consenso Privacy
Forum permanente professionisti
EMERGENZA COVID-19
>>
EMERGENZA COVID-19 - Webinar Commissione
>>
FONDO NUOVE COMPETENZE
>>
EMERGENZA COVID-19 - Decreto Agosto
>>
EMERGENZA COVID-19 - Iniziative per il rilancio “Italia 2020-2022”
>>
EMERGENZA COVID-19 - Fase 2
>>
EMERGENZA COVID-19 - Decreto Cura Italia
>>
Cassazione 24 gennaio 2020, n. 1663 caso Foodora
>>
Appendice normativa lavoro autonomo - 2.X.19
>>
Scheda tutele lavoro autonomo - 2.X.2019
>>
News
>>
14/12/2020
Webinar La responsabilità civile e penale del datore di lavoro nel contesto dell'emergenza sanitaria
Webinar La responsabilità civile e penale del datore di lavoro nel contesto dell'emergenza sanitaria
>>
18/11/2020
Webinar Il Fondo Nuove Competenze: potenzialità e profili applicativi
Webinar Il Fondo Nuove Competenze: potenzialità e profili applicativi
>>
10/09/2020
Webinar Il Decreto Agosto (d.l. 14 agosto 2020, n. 104)
Webinar Il Decreto Agosto (d.l. 14 agosto 2020, n. 104)
>>
29/04/2020
Webinar Fase 2 e sicurezza sul lavoro
Webinar Fase 2 e sicurezza sul lavoro
>>
09/04/2020
Webinar Cassa integrazione “COVID-19” e Cassa in deroga (nella Regione Lazio)
Webinar Cassa integrazione “COVID-19” e Cassa in deroga (nella Regione Lazio)
>>
02/04/2020
Ciclo seminari webinar
Ciclo seminari webinar
>>
21/03/2020
EMERGENZA COVID-19
EMERGENZA COVID-19
>>
09/03/2020
Conciliazioni in modalità telematica
Conciliazioni in modalità telematica
>>
04/02/2020
Incontro I confini tra lavoro subordinato, lavoro autonomo e collaborazioni eterorganizzate alla luce della sentenza Cass. 24 gennaio 2020, n. 1663
I confini tra lavoro subordinato, lavoro autonomo e collaborazioni eterorganizzate alla luce della s...
>>
04/12/2019
Incontro I licenziamenti alla luce dei recenti orientamenti giurisprudenziali
I licenziamenti alla luce dei recenti orientamenti giurisprudenziali
Certificazione
Conciliazione
Dimissioni
Aggiornamenti
Leggi la scheda >>
EMERGENZA COVID-19
Leggi la scheda >>
Conciliazioni in modalità telematica
Leggi la scheda >>
Circolare-n-5-del-28022019-vigilanza-caporalato
Leggi la scheda >>
Testo DL RDC e Pensioni
Leggi la scheda >>
Circolare 4 dell 11-02-2019 Preclusione
Leggi la scheda >>
Circolare 3 dell 11-02-2019 Somministrazione fraudolenta
Leggi la scheda >>
96 - 2018 Legge dignità
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Vengono tuttavia utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Continuando a navigare accetti l'utilizzo dei cookie su questo sito.
Maggiori info
OK accetto